Calcolatore Gratuito della Velocità di Lettura

Modalità di Lettura

Impostazioni Testo

0 parole ≈ 0 min di lettura

Punteggio Flesch di Facilità di Lettura

0

Cos'è il Punteggio Flesch di Facilità di Lettura?

Il punteggio Flesch indica quanto è facile leggere un testo. Il punteggio va da 0 a 100, con punteggi più alti che indicano una lettura più facile:

  • 90-100: Molto facile da leggere (5° elementare)
  • 80-89: Facile da leggere (1° media)
  • 70-79: Abbastanza facile da leggere (2° media)
  • 60-69: Standard/Italiano semplice (3°-4° media)
  • 50-59: Abbastanza difficile (superiori)
  • 30-49: Difficile (università)
  • 0-29: Molto difficile (laurea)

Formula:

206.835 - (1.015 × LMF) - (84.6 × MSP)

Dove:

  • LMF = Lunghezza Media Frase (parole per frase)
  • MSP = Media Sillabe per Parola

Livello Scolastico Flesch-Kincaid

0

Cos'è il Livello Scolastico Flesch-Kincaid?

Il punteggio del Livello Scolastico Flesch-Kincaid indica il livello scolastico italiano necessario per comprendere il testo:

  • 5-6: Scuola Elementare
  • 7-8: Scuola Media
  • 9-10: Scuola Superiore (biennio)
  • 11-12: Scuola Superiore (triennio)
  • 13+: Livello Universitario

Formula:

(0.39 × LMF) + (11.8 × MSP) - 15.59

Dove:

  • LMF = Lunghezza Media Frase (parole per frase)
  • MSP = Media Sillabe per Parola

Risultati della Lettura

Velocità di Lettura

0 PPM

Parole Lette

0 parole

Tempo Impiegato

0:00

Cronologia Letture

Questo Calcolatore della Velocità di Lettura può aiutarti a misurare e analizzare la velocità di lettura in diverse lingue. Ti permette di utilizzare qualsiasi testo a tua scelta, basta incollarlo nell'area di input e cliccare sul pulsante "Inizia Lettura".

Questo strumento fornisce metriche dettagliate attraverso due modalità di misurazione distinte: lettura temporizzata per una valutazione a durata fissa e lettura completa per l'analisi dell'intero brano.

Il calcolatore ha un supporto linguistico completo: metriche di leggibilità specializzate per inglese, tedesco, spagnolo e italiano, più la gestione corretta della lunghezza del testo e il calcolo della velocità di lettura per decine di altre lingue.

Il sistema di cronologia integrato di questo calcolatore della velocità di lettura permette di monitorare i progressi nel tempo, mentre le opzioni di visualizzazione personalizzabili garantiscono una lettura confortevole su schermi di diverse dimensioni e preferenze.

Come Usare questo Calcolatore della Velocità di Lettura

Per Iniziare

  • Scegli una Modalità di Lettura:
    • Lettura Completa. Leggi l'intero testo e misura quanto tempo ci vuole.
    • Lettura Temporizzata. Leggi per una durata prestabilita e misura quante parole leggi. Quando usi questa modalità, seleziona un testo deliberatamente più lungo di quanto chiunque potrebbe completare nel tempo assegnato. Questo impedisce che la lunghezza del testo limiti artificialmente la velocità di lettura misurata.
  • Prepara il Tuo Testo:
    • Incolla o scrivi il tuo testo nell'area di lettura.
    • Regola la dimensione del testo per una lettura confortevole.
    • Seleziona la lingua appropriata per il corretto calcolo delle metriche.
    • Controlla il numero di parole e il tempo stimato di lettura.
  • Inizia a Leggere:
    • Clicca "Inizia Lettura" quando sei pronto.
    • Per la modalità temporizzata, clicca sull'ultima parola letta quando il tempo scade.
    • Per la modalità testo completo, clicca "Calcola Risultati" quando finisci di leggere.

Comprendere i Risultati

  • Metriche di Velocità:
    • Parole al Minuto (PPM): la tua velocità di lettura.
    • Parole Lette: totale parole coperte.
    • Tempo Impiegato: durata della lettura.
  • Analisi del Livello di Lettura (per lingua):
    • Inglese:
      • Flesch Reading Ease. Scala standard 0-100 (punteggi più alti = lettura più facile).
      • Flesch-Kincaid Grade Level. Livello scolastico (1-16+).
    • Tedesco:
      • Indice Amstad. Scala 0-100 adattata per le caratteristiche della lingua tedesca.
      • Tiene conto delle parole composte e delle strutture delle frasi più lunghe.
    • Spagnolo:
      • Indice Szigriszt-Pazos. Appositamente calibrato per i testi spagnoli.
    • Italiano:
      • Indice GulpEase. Scala speciale 0-100 progettata per testi italiani.
      • Usa il conteggio dei caratteri invece delle sillabe per una migliore adattamento alla lingua italiana.
      • Tiene conto della struttura delle frasi italiane e dei modelli di lunghezza delle parole.

Linee Guida sulla Velocità di Lettura

Nota: i numeri seguenti rappresentano scale generiche, nella pratica possono variare significativamente in base all'età del lettore, alla lingua madre, alla complessità del testo e ad altri fattori.

  • Inglese:
    • <200 PPM: sotto la media;
    • 200-300 PPM: nella media;
    • 300-450 PPM: sopra la media;
    • 450+ PPM: lettura veloce.
  • Tedesco:
    • <180 PPM: sotto la media;
    • 180-250 PPM: nella media;
    • 250-350 PPM: sopra la media;
    • 350+ PPM: lettura veloce.
  • Spagnolo:
    • <200 PPM: sotto la media;
    • 200-300 PPM: nella media;
    • 300-450 PPM: sopra la media;
    • 450+ PPM: lettura veloce.
  • Italiano:
    • <185 PPM: sotto la media;
    • 185-260 PPM: nella media;
    • 260-370 PPM: sopra la media;
    • 370+ PPM: lettura veloce.

Consigli da Professionisti

  • Quando leggi ad alta voce, dovresti aspettarti numeri più bassi rispetto alla lettura silenziosa.
  • Per risultati più accurati, usa testi nella loro lingua originale (non traduzioni).
  • I punteggi di lettura sono più significativi quando confrontati all'interno della stessa lingua.
  • Esercitati con diversi tipi di testi per migliorare la velocità.
  • Usa la funzione cronologia per monitorare i progressi nel tempo.
  • Concentrati sulla comprensione insieme alla velocità.
  • Considera che le velocità di lettura tipicamente variano tra le lingue che conosci.