Generatore Gratuito di Test a Risposta Aperta
Crea test a risposta aperta che incoraggiano il pensiero profondo e risposte dettagliate. Le domande a risposta aperta sono una buona scelta per valutare il pensiero critico, la creatività e la comprensione completa di argomenti complessi.
A differenza dei formati a scelta multipla o a risposta breve, i test a risposta aperta permettono agli studenti di esprimere pienamente le loro conoscenze e dimostrare capacità di pensiero di ordine superiore attraverso risposte estese. Sono particolarmente efficaci per:
- valutare le capacità analitiche e di pensiero critico;
- valutare le capacità di scrittura e comunicazione;
- verificare la comprensione profonda dei concetti e delle loro relazioni;
- incoraggiare approcci creativi alla risoluzione dei problemi.
Genera istantaneamente il tuo test a risposta aperta stampabile, senza registrazione.
Domande:
Come usare questo Generatore Gratuito di Quiz a Risposta Aperta
1. Crea il tuo quiz a risposta aperta
1. Inserisci un titolo descrittivo per il tuo test nel campo "Titolo del Test". Per esempio: "Domande del Compito di Metà Semestre", "Argomenti di Analisi Critica" o "Domande di Discussione Approfondita".
2. Usa il campo "Istruzioni" per fornire una guida chiara a chi svolge il test. Considera di includere:
- lunghezza o profondità prevista della risposta;
- requisiti per citare esempi o prove;
- suggerimenti per organizzare le risposte;
- raccomandazioni sull'allocazione del tempo;
- criteri di valutazione.
3. Quando formuli le tue domande a risposta aperta:
- inizia con verbi d'azione chiari (analizza, valuta, confronta, spiega, ecc.);
- dividi le domande complesse in parti se necessario;
- fornisci contesto quando necessario;
- considera il livello cognitivo che vuoi valutare (analisi, sintesi, valutazione).
4. Per ogni domanda, seleziona un numero appropriato di righe per la risposta basato su:
- la complessità della domanda;
- lunghezza prevista della risposta;
- livello di dettaglio richiesto;
- livello scolastico e competenza di scrittura degli studenti.
5. Aggiungi altre domande usando il pulsante "Aggiungi Campi". Per test più lunghi, inserisci il numero desiderato di domande aggiuntive prima di cliccare il pulsante.
2. Finalizza e usa il tuo test a risposta aperta
1. Dopo che il test è stato generato, rivedi il layout per assicurarti che:
- ogni domanda abbia spazio sufficiente per la risposta;
- le domande fluiscano logicamente da pagina a pagina.
2. Usa la funzione "Mescola Domande":
- crea versioni multiple per scoraggiare la copiatura;
- assicurati che la progressione della difficoltà (se prevista) rimanga appropriata.
3. Considera le opzioni di utilizzo del risultato generato:
- usa "Copia" per incollarlo in un elaboratore di testi per formattazione aggiuntiva;
- scegli "PDF" per mantenere la formattazione esatta;
- seleziona "Stampa" per copie cartacee immediate;
- usa il menu "Dimensione carattere" per cambiare la dimensione dei caratteri nel test prima di salvare un documento PDF o stampare il test su carta, in modo che il documento si adatti meglio al pubblico per cui l'hai creato.
4. Per rivedere il tuo test, usa "Riprova" per tornare alla modifica.
5. Migliori pratiche per l'uso di un quiz a risposta aperta:
- concedi tempo sufficiente per risposte ponderate;
- considera di fornire carta per la brutta copia.